File: FUSIONE.txt

package info (click to toggle)
iitalian 1%3A2.3-3.2
  • links: PTS
  • area: main
  • in suites: trixie
  • size: 1,972 kB
  • sloc: lisp: 1,679; makefile: 53; ansic: 11
file content (50 lines) | stat: -rw-r--r-- 1,796 bytes parent folder | download | duplicates (6)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
Unificazione 2000 e potenziamento di italiano per ispell di Loris Palmerini

Questo  il sintetico dello studio dei vari  "aff" file a disposizione.

Le versioni a disposizioni sono 3

1) quella di Antonio Palama' 
2) quella di Marco Roveri
3) una mia che  un superset di quella di Palama' (mai resa pubblica). 

Voglio precisare subito che senza le versioni di Palama' e Roveri il mio
lavoro sarebbe stato impossibile o molto lontano dal venire.
Diciamo che il risultato  un processo di miglioramento collettivo.

Cerco qui di elencare le differenze, i punti a favore e a sfavore delle
prime due.

Per esempio con "R./A" intender il flag A del file di Roveri 
con "P./F" il flag F del file di Palama'.
U./A il flag A del file di unione .

Prima Coniugazione -are :

P./L   pi completo di R./A

Roveri non include il caso dei verbi in -are che terminano con c,g,quali
sbrigare come sbrigo,sbrighi, insomma non tiene conto del ch e gh.

Interessanti alcuni suggerimenti nell'aff di Roveri per lo sviluppo della
nuova versione, sopratutto rispetto alla organizzazione logica dei flag che
viene seguita.

I verbi in /L di italiano.sml (P.)  diventando /A
La regola P./L  - I coniugazione diventa U./A
La regola P./M  - II coniugazione diventa U./E
La regola P./N  - II coniugazione senza -isc- diventa U./I
La regola P./O  - II coniugazione senza -isc- diventa U./U

La regola P./I  - Superlativo assoluto in +issimo  diventa U./O

La regola P./A  - dell'apostrofo diventa U./Z
La regola P./B  - dell'apostrofo diventa U./X
La regola P./C  - dell'apostrofo diventa U./Y

Inserita regola P,Q,t   dell'apostrofo su questo e quello e allo

La conversione di italiano.sml di Palama' e di italian.words di Roveri sono
state incluse nella presente distribuzione.

Loris Palmerini <l.palmerini@tin.it>