1 2 3
|
Al grido di 'Viva O Papa' un mare di fedeli ha accolto Benedetto XVI, giunto sulla spianata del santuario di Fatima per celebrare la grande messa all'aperto nell'anniversario della prima apparizione della Madonna ai tre pastorelli, il 13 maggio 1917. Un anniversario che coincide con quelli dell'attentato di Ali Agca a Giovanni Paolo II (13 maggio 1981) e della beatificazione di due dei tre pastorelli ai quali nel 1917 apparì la Madonna (13 maggio 2000). Mezzo milione di pellegrini hanno preso parte alla funzione celebrata dal Pontefice. Per Fatima è un record: nel 2000 circa 400mila persone avevano assistito alle celebrazioni del 13 maggio presiedute da Giovanni Paolo II, durante l'ultima visita di papa Wojtyla, che aveva anche pronunciato la beatificazione dei piccoli veggenti Francisco e Giacinta.
Benedetto XVI ha attraversato due volte con la 'papamobile' la spianata, la prima arrivando dalla Casa di Esercizi che lo ospita e la seconda dopo aver indossato i paramenti, per raggiungere l'altare. Ratzinger è apparso raggiante e più volte si è alzato dalla poltrona bianca per avvicinarsi ai finestrini per baciare e benedire bimbi che gli venivano avvicinati dai genitori. Lo stesso gesto che abitualmente compiva Giovanni Paolo II. Anche il 13 maggio del 1981, cioè esattamente 29 anni fa, il Papa polacco aveva appena baciato una bambina prima di essere colpito da Ali Agca con la pallottola che oggi è incastonata nella corona della piccola statua lignea della Vergine posta vicino all'altare.
|