1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504
|
.\" Man page for man (and the former manpath)
.\"
.\" Copyright (c) 1990, 1991, John W. Eaton.
.\" You may distribute under the terms of the GNU General Public
.\" License as specified in the README file that comes with the man 1.0
.\" distribution.
.\"
.\" John W. Eaton
.\" jwe@che.utexas.edu
.\" Department of Chemical Engineering
.\" The University of Texas at Austin
.\" Austin, Texas 78712
.\"
.\" Many changes - aeb
.\" More changes - flc
.\"
.\" Traduzione italiana by Michele Dalla Silvestra - dalla@maya.dei.unipd.it
.\" Luglio 1996
.\" Correzioni stilistiche di Daniele Giacomini <daniele@evo.it>
.\" Gennaio 1999
.\" Aggiornamento a 1.5g di Ottavio Rizzo <rizzo@pluto.linux.it>
.\" Aggiornamento alla versione 1.6d di Giulio Daprel <giulio@pluto.it>
.\" Agosto 2006
.\"
.TH man 1 "19 settembre 2005"
.LO 1
.SH NOME
man \- formatta e mostra le pagine di manuale
.SH SINTASSI
.B man
.RB [ \-acdfFhkKtwW ]
.RB [ --path ]
.RB [ \-m
.IR sistema ]
.RB [ \-p
.IR stringa ]
.RB [ \-C
.IR config_file ]
.RB [ \-M
.IR lista_percorsi ]
.RB [ \-P
.IR impaginatore ]
.RB [ \-B
.IR browser ]
.RB [ \-H
.IR impaginatorehtml ]
.RB [ \-S
.IR lista_sezione ]
.RI [ sezione ]
.I "nome ..."
.SH DESCRIZIONE
.B man
formatta e mostra le pagine di manuale. Se si specifica
.IR sezione
.B man
cerca solo in quella sezione del manuale.
.I nome
normalmente il nome della pagina di manuale, che tipicamente il nome
di un comando, funzione, o file.
Tuttavia, se
.I name
contiene uno slash
.RB ( / )
allora
.B man
lo interpreta come la specificazione di un file, quindi si pu fare
.B "man ./foo.5"
o anche
.B "man /cd/foo/bar.1.gz\fR.\fP"
.PP
Vedere pi avanti per una descrizione di dove
.B man
cerca i file delle pagine di manuale.
.SH OPZIONI
.TP
.B \-\^C " file_configurazione"
Specifica il file di configurazione da usare; il valore predefinito
.BR @man_config_file@
(vedere
.BR man.conf (5)).
.TP
.B \-\^M " percorso"
Specifica la lista di directory in cui cercare le pagine di manuale.
Separare le directory con caratteri ":". Una lista vuota come non
specificare
.B \-M
vedere
.BR "PERCORSO DI RICERCA DELLE PAGINE DI MANUALE" .
.TP
.B \-\^P " impaginatore"
Specifica il programma di impaginazione da usare.
Questa opzione sovrascrive la variabile d'ambiente
.BR MANPAGER ,
che sovrascrive a sua volta la variabile
.BR PAGER
Per default,
.B man
usa
.BR "@pager@" .
.TP
.B \-\^B
Specifica quale browser usare con i file HTML.
Questa opzione sovrascrive la variabile d'ambiente
.B BROWSER
Per default
.B man
usa
.BR @browser@ ,
.TP
.B \-\^H
Specifica un comando che riproduce i file HTML come testo.
Questa opzione sovrascrive la variabile d'ambiente
.B HTMLPAGER
Per default,
.B man
usa
.BR @htmlpager@ ,
.TP
.B \-\^S " lista_sezione"
Lista una lista di sezioni di manuale in cui cercare, separate da ":".
Questa opzione sovrascrive la variabile d'ambiente
.B MANSECT .
.TP
.B \-\^a
Per default,
.B man
terminer dopo aver visualizzato la prima pagina di manuale che trova.
L'uso di questa opzione forza
.B man
a visualizzare tutte le pagine di manuale che corrispondono a
.B nome,
non solo la prima.
.TP
.B \-\^c
Riformatta la pagina di manuale sorgente, anche se esiste una pagina cat
aggiornata. Questo pu essere importante se la pagina cat stata
formattata per uno schermo con un numero di colonne diverso, o se la
pagina preformattata danneggiata.
.TP
.B \-\^d
Non visualizza le pagine di manuale, ma stampa informazioni di debug.
.TP
.B \-\^D
Visualizza e stampa informazioni di debug.
.TP
.B \-\^f
Equivalente di
.BR whatis .
.TP
.BR \-\^F " or " \-\-preformat
Formatta solo - non visualizza.
.TP
.B \-\^h
stampa un messaggio di aiuto ed esce.
.TP
.B \-\^k
Equivalente di
.BR apropos .
.TP
.B \-\^K
Cerca la stringa specificata in *tutte* le pagine di manuale. Attenzione:
questo probabilmente molto lento! Pu essere di aiuto specificare una
sezione.
(Solo per dare un'idea di massima, sulla mia macchina impiega circa un
minuto per 500 pagine di manuale).
.TP
.B \-\^m " sistema"
Specifica un insieme alternativo di pagine di manuale in cui cercare
basato sul nome di sistema dato.
.TP
.B \-\^p " stringa"
specifica la sequenza dei preprocessori da eseguire prima di
.B nroff
o
.BR troff .
Non tutte le installazioni avranno un insieme completo di preprocessori.
Alcuni dei preprocessori, e le lettere usate per designarli, sono:
eqn (e), grap (g), pic (p), tbl (t), vgrind (v), refer (r).
Questa opzione sovrascrive la variabile d'ambiente
.B MANROFFSEQ .
.TP
.B \-\^t
Usa
.B @troff@
per formattare la pagina di manuale, passando l'output a
.B stdout.
Il formato di output predefinito di
.B @troff@
Postscript, fare riferimento alla pagina di manuale di
.B @troff@
per vedere i modi per scegliere un formato alternativo.
.PP
Secondo il formato selezionato e la disponibilit di dispositivi di stampa
l'output deve passare attraverso alcuni filtri prima di essere stampato.
.TP
.B \-\^w \fRor\fP \-\-path
Non visualizza le pagine di manuale, ma stampa la locazione(i) dei file
che verrebbero formattati o visualizzati. Se non viene dato alcun
argomento visualizza (sullo standard output) l'elenco delle directory in
cui
.B man
cerca le pagine di manuale. Se
.B manpath
un collegamento a man, allora "manpath" equivalente a "man --path".
.TP
.B \-\^W
Come \-\^w, ma stampa i nomi di file uno per linea, senza informazioni
aggiuntive. Questo utile in comandi shell come
.ft CW
.B "man -aW man | xargs ls -l"
.ft
.SH "PAGINE CAT"
Man cercher di salvare le pagine formattate, allo scopo di risparmiare
tempo di formattazione la prossima volta che queste pagine saranno
necessarie. Tradizionalmente le versioni formattate delle pagine in
DIR/manX sono salvate in DIR/catX, ma possono essere specificati
altri percorsi da man dir a cat dir in
.BR @man_config_file@ .
Non viene salvata alcuna pagina cat quando la directory cat richiesta non
esiste.
Le pagine cat non vengono salvate quando sono formattate per una lunghezza
della linea diversa da 80.
Le pagine cat non vengono salvate quando man.conf contiene la linea NOCACHE.
.PP
E' possibile fare un suid di
.B man
a un utente man. In questo caso se una directory di cat ha come proprietario
man e permessi 0755 (scrivibile solo da man), e i file cat hanno
proprietario man e permessi 0644 o 0444 (scrivibili solo da man, o non
scrivibili del tutto), nessun utente ordinario pu cambiare le pagine cat
o mettere altri file nella directory di cat. Se su
.B man
non viene fatto un suid, allora una directory cat deve avere permessi 0777
se tutti gli utenti devono poter lasciare l le pagine cat.
.PP
L'opzione
.B \-c
forza la riformattazione di una pagina, anche se esiste una pagina cat
recente.
.SH "PAGINE HTML"
Man trover le pagine HTML se esse vivono in directory con nome
'html' seguita da una sezione. L'ultima estensione del
file deve essere ".html", quindi un nome valido per una versione HTML
della pagina di manuale di
.BR ls (1)
sarebbe
.IR /usr/share/man/htmlman1/ls.1.html .
.SH "PERCORSO DI RICERCA DELLE PAGINE DI MANUALE"
.B man
usa un metodo sofisticato per trovare i file delle pagine di manuale,
basato su opzioni di invocazione e variabili d'ambiente, il file di
configurazione
.B @man_config_file@
e alcune convenzioni e metodi euristici inclusi.
.PP
Prima di tutto, quando l'argomento
.I nome
di
.B man
contiene uno slash
.RB ( / ),
.B man
assume che si tratti di una specificazione di file,
e non viene fatta alcuna ricerca.
.PP
Ma nel caso normale in cui
.I nome
non contenga uno slash,
.B man
cerca in una variet di directory un file che possa essere una pagina di
manuale per il nome dato.
.PP
Se si specifica l'opzione
.BI "-M " lista_percorsi
.I lista_percorsi
un elenco di directory, separate da ":", nelle quali
.B man
cerca.
.PP
Se non si specifica
.B -M
ma si imposta la variabile d'ambiente
.B MANPATH
il valore di tale variabile la lista di directory nelle quali
.B man
cerca.
.PP
Se non si specifica una lista percorsi esplicita con
.B -M
o
.BR MANPATH ,
.B man
sviluppa la propria lista percorsi basata sul contenuto del file di
configurazione
.BR @man_config_file@ .
La dichiarazione
.B MANPATH
nel file di configurazione identifica particolari direcotry da includere
nel percorso di ricerca.
.PP
Inoltre le dichiarazioni
.B MANPATH_MAP
fanno aggiunte al percorso di ricerca in funzione del proprio percorso di
ricerca dei comandi
(es. la propria variabile d'ambiente
.B PATH
). Per ciascuna directory che potrebbe essere nel percorso di ricerca del
comando, una dichiarazione
.B MANPATH_MAP
specifica una directory che deve essere aggiunta al percorso di ricerca
dei file delle pagine di manuale.
.B man
guarda nella variabile
.B PATH
e aggiunge le directory corrispondenti al percorso di ricerca del file
della pagina di manuale.
Quindi, con l'uso appropriato di
.BR MANPATH_MAP ,
quando si d il comando
.BR "man xyz" ,
si ottiene una pagina di manuale per il programma che verrebbe eseguito se
si desse il comando
.BR xyz .
.PP
In aggiunta, per ciascuna directory nel percorso di ricerca del comando
(lo chiameremo una "directory del comando") per il quale
.I non
si ha una dichiarazione
.B MANPATH_MAP ,
.B man
automaticamente cerca una directory di pagina di manuale "vicina", come
una sottodirectory nella stessa directory del comando o nella directory di
livello superiore della directory del comando.
.PP
Si possono disabilitare le ricerche automatiche "vicine" includendo una
direttiva
.B NOAUTOPATH
in
.BR @man_config_file@ .
.PP
In ciascuna directory nel percorso di ricerca come descritto in precedenza,
.B man
cerca un file chiamato
.IB argomento . sezione\fR,
con un suffisso opzionale sul numero di sezione e
magari un suffisso di compressione.
Se non trova un tale file, esso allora cerca in tutte le sottodirectory
che si chiamano
.BI man N
o
.BI cat N
dove
.I N
il numero di sezione del manuale.
Se il file in una sottodirectory
.BI cat N
.B man
suppone che sia un file di una pagina di manuale formattata (pagina cat).
Altrimenti
.B man
suppone che non sia formattato. In ogni caso se il nome del file ha un
suffisso di compressione noto (come
.BR .gz ),
.B man
suppone che sia compresso con gzip.
.PP
Se si vuole vedere dove (o se)
.B man
troverebbe la pagina di manuale per un particolare soggetto usare l'opzione
.BR "--path " ( -w ) .
.SH AMBIENTE
.TP
.B MANPATH
Se
.B MANPATH
impostata,
.B man
la usa come percorso di ricerca dei file delle pagine di manuale. Esso
sovrascrive il file di configurazione e il percorso di ricerca automatico,
ma sovrascritta a sua volta dall'opzione di invocazione
.B -M
Vedere
.BR "PERCORSO DI RICERCA DELLE PAGINE DI MANUALE" .
.TP
.B MANPL
Se
.B MANPL
impostata il suo valore usato come lunghezza della pagina da
visualizzare. Altrimenti l'intera pagina di manuale occuper una (lunga)
pagina.
.TP
.B MANROFFSEQ
Se
.B MANROFFSEQ
impostata il suo valore usato per determinare l'insieme di
preprocessori da eseguire prima di eseguire
.B nroff
o
.BR troff .
Per default le pagine vengono passate attraverso il preprocessore
tbl prima di
.BR nroff .
.TP
.B MANSECT
Se
.B MANSECT
impostata il suo valore usato per determinare in quali sezioni del
manuale cercare.
.TP
.B MANWIDTH
Se
.B MANWIDTH
impostata il suo valore usato come ampiezza a cui le pagine di manuale
devono essere visualizzate. Altrimenti le pagine possono essere
visualizzate sull'intera larghezza del proprio schermo.
.TP
.B MANPAGER
Se
.B MANPAGER
impostata il suo valore usato come nome del programma da usare per
visualizzare la pagina di manuale. Se non lo allora viene usata
.B PAGER .
Se nemmeno questa impostata, viene usato
.B @pager@ .
.TP
.B BROWSER
Il nome di un browser da usare per visualizzare le pagine di manuale HTML.
Se non impostata viene usato @browser@ .
.TP
.B HTMLPAGER
Il comando da usare per riprodurre le pagine di manuale HTML come testo.
Se non impostata viene usato @htmlpager@ .
.TP
.B LANG
Se
.B LANG
impostata il suo valore definisce il nome della sottodirectory ove man
fa la prima ricerca delle pagine di manuale. Perci il comando `LANG=dk man 1 foo'
far s che man cerchi la pagina di manuale foo in .../dk/man1/foo.1,
e, se non pu trovare tale file, allora in .../man1/foo.1,
dove ... una directory nel percorso di ricerca.
.TP
.B "NLSPATH, LC_MESSAGES, LANG"
Le variabili d'ambiente
.B NLSPATH
e
.B LC_MESSAGES
(o
.B LANG
quando l'ultima non esiste)
giocano un ruolo nel localizzare il catalogo messaggi.
(Ma i messaggi in inglese sono compilati nel programma, e per l'inglese
non necessario alcun catalogo).
Notare che anche programmi come
.BR col(1)
chiamati da man usano ad es. LC_CTYPE.
.TP
.B PATH
.B PATH
aiuta a determinare il percorso di ricerca dei file delle pagine di
manuale. Vedere
.BR "PERCORSO DI RICERCA DELLE PAGINE DI MANUALE" .
.TP
.B SYSTEM
.B SYSTEM
usata per ottenere il nome di sistema alternativo (da usare con l'
opzione
.B \-m
).
.SH BACHI
L'opzione
.B \-t
funziona solo se installato un programma tipo troff.
.br
Se si vedono lampeggiare \e255 o <AD> invece dei trattini,
mettere `LESSCHARSET=latin1' nel proprio ambiente.
.SH SUGGERIMENTI
Se si aggiunge la linea
(global-set-key [(f1)] (lambda () (interactive) (manual-entry (current-word))))
al proprio file
.IR .emacs ,
allora la pressione di F1 dar la pagina di manuale della chiamata di
libreria alla posizione corrente del cursore.
.LP
Per ottenere una versione testuale di una pagina di manuale, senza
backspace e sottolineature, provare
# man foo | col -b > foo.mantxt
.SH AUTORE
John W. Eaton l'autore originale di
.BR "man" .
Zeyd M. Ben-Halim ha rilasciato man 1.2, e Andries Brouwer le versioni da
1.3 a 1.5p.
Federico Lucifredi <flucifredi@acm.org> il maintainer attuale.
.SH VEDERE ANCHE
apropos(1), whatis(1), less(1), groff(1), man.conf(5).
|