1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420
|
.\" live-config(7) - System Configuration Components
.\" Copyright (C) 2006-2015 Daniel Baumann <mail@daniel-baumann.ch>
.\"
.\" This program comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY; for details see COPYING.
.\" This is free software, and you are welcome to redistribute it
.\" under certain conditions; see COPYING for details.
.\"
.\"
.\"*******************************************************************
.\"
.\" This file was generated with po4a. Translate the source file.
.\"
.\"*******************************************************************
.TH LIVE\-CONFIG 7 2015\-09\-23 5.0~a5\-1 "Progetto Live Systems"
.SH NOME
\fBlive\-config\fP \- Componenti di configurazione del sistema
.SH DESCRIZIONE
\fBlive\-config\fP contiene i componenti che configurano un sistema live durante
il processo di avvio (spazio utente inoltrato).
.SH CONFIGURAZIONE
\fBlive\-config\fP può essere configurato tramite parametri di avvio o file di
configurazione; se per una certa opzione vengono utilizzati entrambi i
meccanismi, i parametri di avvio hanno la precedenza su questi
ultimi. Quando si utilizza la persistenza i componenti di \fBlive\-config\fP
vengono eseguiti solo una volta.
.PP
Se \fIlive\-build\fP(7) viene usato per creare il sistema live, i parametri
predefiniti di live\-config possono essere configurati tramite l'opzione
\-\-bootappend\-live, si veda la pagina di manuale di \fIlb_config\fP(1).
.SS "Parametri di avvio (componenti)"
\fBlive\-config\fP viene attivato solo se "boot=live" è utilizzato come
parametro di avvio. Inoltre va detto a \fBlive\-config\fP quali componenti
eseguire tramite il parametro "live\-config.nocomponents" o quali non
eseguire tramite il parametro "live\-config.nocomponents". Se vengono usati
entrambi i parametri, o se uno dei due è specificato più volte, avrà la
precedenza sempre l'ultimo.
.IP "\fBlive\-config.components\fP | \fBcomponents\fP" 4
Vengono eseguiti tutti i component; questo è ciò che le immagini live fanno
in modo predefinito.
.IP "\fBlive\-config.components\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP, ... \fICOMPONENTn\fP | \fBcomponents\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP, ... \fICOMPONENTn\fP" 4
Vengono eseguiti solo gli script specificati. Si noti che l'ordine è
importante, ad esempio "live\-config=sudo,user\-setup" non funzionerebbe in
quanto prima di poter configurare l'utente per sudo è necessario
aggiungerlo. Per l'ordinamento numerico vedere i nomi degli script in
/lib/live/config.
.IP "\fBlive\-config.nocomponents\fP | \fBnocomponents\fP" 4
Non viene eseguito alcun componente, equivale a non utilizzare nessun
parametro di "live\-config.components" o "live\-config.nocomponents".
.IP "\fBlive\-config.nocomponents\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP, ... \fICOMPONENTn\fP | \fBnocomponents\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP, ... \fICOMPONENTn\fP" 4
Vengono eseguiti tutti i componenti tranne quelli specificati.
.SS "Parametri di avvio (opzioni)"
Alcuni singoli componenti possono modificare il loro comportamento in base a
un parametro di avvio.
.IP "\fBlive\-config.debconf\-preseed\fP=filesystem|medium|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP| ... |\fIURLn\fP | \fBdebconf\-preseed\fP=medium|filesystem|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP| ... |\fIURLn\fP" 4
Permette di prelevare e applicare uno o più file debconf di
preconfigurazione da applicare al database debconf. Si noti che gli URL
devono essere scaricabili da wget (http, ftp o file://).
.br
Se il file è posizionato sul supporto live, questo può essere prelevato con
file:///lib/live/mount/medium/\fIFILE\fP, o con file:///\fIFILE\fP se è nella
radice del filesystem del sistema live stesso.
.br
Tutti i file di preconfigurazione in /lib/live/config\-preseed/ nella radice
del sistema live possono essere abilitati automaticamente con la parola
chiave "filesystem".
.br
Tutti i file di preconfigurazione in /live/config\-preseed/ sul supporto live
possono essere abilitati automaticamente con la parola chiave "medium".
.br
Se vengono congiunti diversi meccanismi i file di preconfigurazione di tipo
filesystem vengono applicati per primi, seguiti dalla tipologia medium e
quindi da quelli network.
.IP "\fBlive\-config.hostname\fP=\fIHOSTNAME\fP | \fBhostname\fP=\fIHOSTNAME\fP" 4
Permette di impostare l'hostname del sistema, il predefinito è "debian".
.IP "\fBlive\-config.username\fP=\fINOMEUTENTE\fP | \fBusername\fP=\fINOMEUTENTE\fP" 4
Permette di impostare il nome utente che viene creato per il login
automatico, il predefinito è "user".
.IP "\fBlive\-config.user\-default\-groups\fP=\fIGRUPPO\fP,\fIGRUPPO2\fP ... \fIGRUPPOn\fP | \fBuser\-default\-groups\fP=\fIGRUPPO1\fP,\fIGRUPPO2\fP ... \fIGRUPPOn\fP" 4
Permette di impostare i gruppi dei quali fanno parte gli utenti creati per
il login automatico. Il valore predefinito è "audio cdrom dip floppy video
plugdev netdev powerdev scanner bluetooth".
.IP "\fBlive\-config.user\-fullname\fP=\(dq\fINOME COMPLETO UTENTE\fP\(dq | \fBuser\-fullname\fP=\(dq\fINOME COMPLETO UTENTE\fP\(dq" 4
Permette di impostare il nome utente completo che viene creato per il login
automatico, il predefinito di Debian è "Debian Live user".
.IP "\fBlive\-config.locales\fP=\fILOCALIZZAZIONE1\fP,\fILOCALIZZAZIONE2\fP ... \fILOCALIZZAZIONEn\fP | \fBlocales\fP=\fILOCALIZZAZIONE1\fP,\fILOCALIZZAZIONE2\fP ... \fILOCALIZZAZIONEn\fP" 4
Permette di impostare la localizzazione del sistema, ad esempio
"it_IT.UTF\-8", il predefinito è "en_US.UTF\-8". Se la localizzazione
selezionata non è già disponibile viene generata al volo automaticamente.
.IP "\fBlive\-config.timezone\fP=\fIFUSO ORARIO\fP | \fBtimezone\fP=\fIFUSO ORARIO\fP" 4
Permette di impostare il fuso orario del sistema, ad esempio "Europe/Rome";
il predefinito è "UTC".
.IP "\fBlive\-config.keyboard\-model\fP=\fIMODELLO_TASTIERA\fP | \fBkeyboard\-model\fP=\fIMODELLO_TASTIERA\fP" 4
Permette di scegliere il modello della tastiera, non è impostato alcun
valore predefinito.
.IP "\fBlive\-config.keyboard\-layouts\fP=\fILAYOUT_TASTIERA1\fP,\fILAYOUT_TASTIERA2\fP ... \fILAYOUT_TASTIERAn\fP | \fBkeyboard\-layouts\fP=\fILAYOUT_TASTIERA1\fP,\fILAYOUT_TASTIERA2\fP ... \fILAYOUT_TASTIERAn\fP" 4
Permette di modificare i layout della tastiera. Se ne viene specificato più
di uno gli strumenti dell'ambiente desktop consentiranno di cambiarlo in
X11. Non è impostato alcun valore predefinito.
.IP "\fBlive\-config.keyboard\-variants\fP=\fISCHEMA_TASTIERA1\fP,\fISCHEMA_TASTIERA2\fP ... \fISCHEMA_TASTIERAn\fP | \fBkeyboard\-variants\fP=\fISCHEMA_TASTIERA1\fP,\fISCHEMA_TASTIERA2\fP ... \fISCHEMA_TASTIERAn\fP" 4
Permette di modificare gli schemi della tastiera (es. qwerty, qWERTZ,
AZERTY, ecc.). Se ne viene specificato più di uno è necessario indicare lo
stesso numero di valori dei layout della tastiera che verranno abbinati ad
uno schema nell'ordine definito. Sono ammessi valori vuoti. Gli strumenti
dell'ambiente desktop consentiranno di passare da uno all'altro in X11. Non
è impostato alcun valore predefinito.
.IP "\fBlive\-config.keyboard\-options\fP=\fIOPZIONI_TASTIERA\fP | \fBkeyboard\-options\fP=\fIOPZIONI_TASTIERA\fP" 4
Permette di modificare le opzioni della tastiera, non è impostato alcun
valore predefinito.
.IP "\fBlive\-config.sysv\-rc\fP=\fISERVIZIO1\fP,\fISERVIZIO2\fP ... \fISERVIZIOn\fP | \fBsysv\-rc\fP=\fISERVIZIO1\fP,\fISERVIZIO2\fP ... \fISERVIZIOn\fP" 4
Permette di disabilitare i servizi di sysv tramite update\-rc.d.
.IP "\fBlive\-config.utc\fP=\fByes\fP|no | \fButc\fP=\fByes\fP|no" 4
Permette di scegliere se il sistema debba supporre che l'orologio hardware
sia impostato o meno su UTC, il valore predefinito è "yes".
.IP "\fBlive\-config.x\-session\-manager=\fP\fIX_SESSION_MANAGER\fP | \fBx\-session\-manager\fP=\fIX_SESSION_MANAGER\fP" 4
Permette di impostare x\-session\-manager tramite update\-alternatives.
.IP "\fBlive\-config.xorg\-driver\fP=\fIDRIVER_XORG\fP | \fBxorg\-driver\fP=\fIDRIVER_XORG\fP" 4
Permette di impostare il driver per xorg invece di riconoscerlo
automaticamente. Se un ID PCI viene specificato in
/usr/share/live/config/xserver\-xorg/\fIDRIVER\fP.ids all'interno del sistema
live, \fIDRIVER\fP viene applicato a questi device. Se viene trovato sia un
parametro di boot sia uno imposto, quello di boot ha la precedenza.
.IP "\fBlive\-config.xorg\-resolution\fP=\fIRISOLUZIONE_XORG\fP | \fBxorg\-resolution\fP=\fIRISOLUZIONE_XORG\fP" 4
Permette di impostare la risoluzione per xorg invece di riconoscerla
automaticamente, ad esempio 1024x768.
.IP "\fBlive\-config.wlan\-driver\fP=\fIDRIVER_WLAN\fP | \fBwlan\-driver\fP=\fIDRIVER_WLAN\fP" 4
Permette di impostare il driver per WLAN invece di riconoscerlo
automaticamente. Se un ID PCI viene specificato in
/usr/share/live/config/broadcom\-sta/\fIDRIVER\fP.ids all'interno del sistema
live, \fIDRIVER\fP viene applicato a questi device. Se viene trovato sia un
parametro di boot sia uno imposto, quello di boot ha la precedenza.
.IP "\fBlive\-config.hooks\fP=filesystem|medium|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP| ... |\fIURLn\fP | \fBhooks\fP=medium|filesystem|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP| ... |\fIURLn\fP" 4
Permette di prelevare ed eseguire uno o più file arbitrari. Si noti che gli
URL devono essere scaricabili da wget (http, ftp o file://), i file vengono
eseguiti nella directory /tmp del sistema in esecuzione, e che tali file
necessitano delle loro dipendenze già installate; ad esempio se bisogna
eseguire uno script python il sistema ha bisogno di python installato. Sono
disponibili alcuni hook per i casi d'uso più comuni in
/usr/share/doc/live\-config/examples/hooks/ e all'indirizzo
<\fIhttp://live\-systems.org/other/hooks\fP>.
.br
Se il file è posizionato sul supporto live, questo può essere prelevato con
file:///lib/live/mount/medium/\fIFILE\fP, o con file:///\fIFILE\fP se è nella
radice del filesystem del sistema live stesso.
.br
Tutti gli hook nella directory /lib/live/config\-hooks/ del sistema live
possono essere abilitati automaticamente con la parola chiave "filesystem".
.br
Tutti gli hook nella directory /live/config\-hooks/ del sistema live possono
essere abilitati automaticamente con la parola chiave "medium".
.br
Se vengono congiunti svariati meccanismi, gli hook di tipo filesystem
vengono applicati per primi, seguiti dalla tipologia medium e quindi da
quelli network.
.SS "Parametri di avvio (scorciatoie)"
Per alcuni casi di uso comune in cui sarebbe necessario combinare diversi
parametri particolari, \fBlive\-config\fP fornisce delle scorciatoie. Questo
permette sia di avere una completa granularità su tutte le opzioni, sia di
mantenere semplici le cose.
.IP "\fBlive\-config.noroot\fP | \fBnoroot\fP" 4
Disabilita sudo e policykit, l'utente non può ottenere i privilegi di root
nel sistema.
.IP "\fBlive\-config.noautologin\fP | \fBnoautologin\fP" 4
Disabilita sia il login automatico in console sia quello grafico.
.IP "\fBlive\-config.nottyautologin\fP | \fBnottyautologin\fP" 4
Disabilita il login automatico in console senza coinvolgere quello grafico.
.IP "\fBlive\-config.nox11autologin\fP | \fBnox11autologin\fP" 4
Disabilita il login automatico con qualsiasi gestore grafico senza
coinvolgere quello in tty.
.SS "Parametri di avvio (opzioni speciali)"
Per casi particolari ci sono alcuni parametri speciali.
.IP "\fBlive\-config.debug\fP | \fBdebug\fP" 4
Abilita l'output di debug in live\-config.
.SS "File di configurazione"
\fBlive\-config\fP può essere configurato (ma non attivato) attraverso file di
configurazione. Tranne le scorciatoie che sono configurabili con un
parametro di avvio, tutto può essere configurato in alternativa tramite uno
o più file. Se vengono usati questi file, il parametro "boot=live" è
comunque richiesto per attivare \fBlive\-config\fP.
.PP
\fBNota:\fP Se vengono utilizzati file di configurazione tutti i parametri di
avvio vanno inseriti nella variabile \fBLIVE_CONFIG_CMDLINE\fP
(preferibilmente), oppure si possono impostare variabili singole. Se si
utilizzano queste ultime, per creare una configurazione valida è richiesto
che l'utente si accerti che siano impostate tutte le variabili necessarie.
.PP
I file di configurazione sono collocabili sia nello stesso filesystem di
root (/etc/live/config.conf, /etc/live/config.conf.d/*.conf), sia nel
supporto live (live/config.conf, live/config.conf.d/*.conf). Se per una
certa opzione si usano entrambe le destinazioni, avrà la precedenza quello
del supporto live.
.PP
Sebbene i file di configurazione messi nelle directory di configurazione non
richiedano un nome o un suffisso particolari, per coerenza è suggerito di
usare "vendor.conf"o "project.conf" come schema di denominazione (laddove
"vendor" o "project" è sostituito con un nome reale, risultando in un nome
di file come "progress\-linux.conf").
.PP
Il contenuto effettivo dei file di configurazione è costituito da una o più
delle seguenti variabili.
.IP "\fBLIVE_CONFIG_CMDLINE\fP=\fIPARAMETER1\fP \fIPARAMETER2\fP ... \fIPARAMETERn\fP" 4
Questa variabile corrisponde all'opzione bootloader da riga di comando.
.IP "\fBLIVE_CONFIG_COMPONENTS\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP, ... \fICOMPONENTn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.components\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP, ... \fICOMPONENTn\fP".
.IP "\fBLIVE_CONFIG_NOCOMPONENTS\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP, ... \fICOMPONENTn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.nocomponents\fP=\fICOMPONENT1\fP,\fICOMPONENT2\fP,
\&... \fICOMPONENTn\fP".
.IP "\fBLIVE_DEBCONF_PRESEED\fP=filesystem|medium|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP| ... |\fIURLn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.debconf\-preseed\fP=filesystem|medium|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP|
\&... |\fIURLn\fP".
.IP \fBLIVE_HOSTNAME\fP=\fIHOSTNAME\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.hostname\fP=\fIHOSTNAME\fP".
.IP \fBLIVE_USERNAME\fP=\fINOMEUTENTE\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.username\fP=\fINOMEUTENTE\fP".
.IP "\fBLIVE_USER_DEFAULT_GROUPS\fP=\fIGRUPPO1\fP,\fIGRUPPO2\fP ... \fIGRUPPOn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.user\-default\-groups\fP="\fIGRUPPO1\fP,\fIGRUPPO2\fP ... \fIGRUPPOn\fP"".
.IP "\fBLIVE_USER_FULLNAME\fP=\(dq\fINOME COMPLETO UTENTE\fP\(dq" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.user\-fullname\fP="\fINOME COMPLETO UTENTE\fP".
.IP "\fBLIVE_LOCALES\fP=\fILOCALIZZAZIONE1\fP,\fILOCALIZZAZIONE2\fP ... \fILOCALIZZAZIONEn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.locales\fP=\fILOCALIZZAZIONE1\fP,\fILOCALIZZAZIONE2\fP
\&... \fILOCALIZZAZIONEn\fP".
.IP "\fBLIVE_TIMEZONE\fP=\fIFUSO ORARIO\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro "\fBlive\-config.timezone\fP=\fIFUSO
ORARIO\fP".
.IP \fBLIVE_KEYBOARD_MODEL\fP=\fIMODELLO_TASTIERA\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.keyboard\-model\fP=\fIMODELLO_TASTIERA\fP".
.IP "\fBLIVE_KEYBOARD_LAYOUTS\fP=\fILAYOUT_TASTIERA1\fP,\fILAYOUT_TASTIERA2\fP ... \fILAYOUT_TASTIERAn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.keyboard\-layouts\fP=\fILAYOUT_TASTIERA1\fP,\fILAYOUT_TASTIERA2\fP
\&... \fILAYOUT_TASTIERAn\fP".
.IP "\fBLIVE_KEYBOARD_VARIANTS\fP=\fISCHEMA_TASTIERA1\fP,\fISCHEMA_TASTIERA2\fP ... \fISCHEMA_TASTIERAn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.keyboard\-variants\fP=\fISCHEMA_TASTIERA1\fP,\fISCHEMA_TASTIERA2\fP
\&... \fISCHEMA_TASTIERAn\fP".
.IP \fBLIVE_KEYBOARD_OPTIONS\fP=\fIOPZIONI_TASTIERA\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.keyboard\-options\fP=\fIOPZIONI_TASTIERA\fP".
.IP "\fBLIVE_SYSV_RC\fP=\fISERVIZIO1\fP,\fISERVIZIO2\fP ... \fISERVIZIOn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.sysv\-rc\fP=\fISERVIZIO1\fP,\fISERVIZIO2\fP ... \fISERVIZIOn\fP".
.IP \fBLIVE_UTC\fP=\fByes\fP|no 4
Questa variabile corrisponde al parametro "\fBlive\-config.utc\fP=\fByes\fP|no".
.IP \fBLIVE_X_SESSION_MANAGER\fP=\fIX_SESSION_MANAGER\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.x\-session\-manager\fP=\fIX_SESSION_MANAGER\fP".
.IP \fBLIVE_XORG_DRIVER\fP=\fIDRIVER_XORG\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.xorg\-driver\fP=\fIDRIVER_XORG\fP".
.IP \fBLIVE_XORG_RESOLUTION\fP=\fIRISOLUZIONE_XORG\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.xorg\-resolution\fP=\fIRISOLUZIONE_XORG\fP".
.IP \fBLIVE_WLAN_DRIVER\fP=\fIDRIVER_WLAN\fP 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.wlan\-driver\fP=\fIDRIVER_WLAN\fP".
.IP "\fBLIVE_HOOKS\fP=filesystem|medium|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP| ... |\fIURLn\fP" 4
Questa variabile corrisponde al parametro
"\fBlive\-config.hooks\fP=filesystem|medium|\fIURL1\fP|\fIURL2\fP| ... |\fIURLn\fP".
.IP \fBLIVE_CONFIG_DEBUG\fP=true|false 4
Questa variabile corrisponde al parametro "\fBlive\-config.debug\fP".
.SH PERSONALIZZAZIONE
\fBlive\-config\fP può essere facilmente personalizzato per progetti downstream
o utilizzo locale.
.SS "Aggiungere nuovi componenti config"
I progetti downstream possono inserire i loro componenti nella directory
/lib/live/config senza la necessità di fare altro, i componenti saranno
richiamati automaticamente durante il boot.
.PP
È consigliato mettere tali componenti in un pacchetto debian dedicato. Si
può trovare un esempio in /usr/share/doc/live\-config/examples.
.SS "Rimuovere componenti config esistenti"
Non è ancora realmente possibile rimuovere i componenti in un modo sensato
che non richieda di fornire un pacchetto di \fBlive\-config\fP modificato
localmente o l'uso di dpkg\-divert. Tuttavia la stessa cosa si può ottenere
disabilitando i rispettivi componenti tramite il meccanismo di
live\-config.nocomponents come spiegato prima. Per evitare di dover
specificare ogni volta con parametri di boot i componenti da disabilitare,
usare un file di configurazione come mostrato in precedenza.
.PP
È consigliato mettere i file di configurazione per il sistema live in un
pacchetto debian dedicato. Si può trovare un esempio in
/usr/share/doc/live\-config/examples.
.SH COMPONENTI
\fBlive\-config\fP attualmente offre i seguenti componenti in /lib/live/config.
.IP \fBdebconf\fP 4
permette di applicare file di preconfigurazione arbitrai situati sul
supporto live o su un server http/ftp.
.IP \fBhostname\fP 4
configura i file /etc/hostname e /etc/hosts.
.IP \fBuser\-setup\fP 4
aggiunge un account per l'utente live.
.IP \fBsudo\fP 4
concede i privilegi per sudo all'utente live.
.IP \fBlocales\fP 4
configura la localizzazione.
.IP \fBlocales\-all\fP 4
configura locales\-all.
.IP \fBtzdata\fP 4
configura il file /etc/timezone.
.IP \fBgdm3\fP 4
configura il login automatico per gdm3.
.IP \fBkdm\fP 4
configura il login automatico per kdm.
.IP \fBlightdm\fP 4
configura il login automatico per lightdm.
.IP \fBlxdm\fP 4
configura il login automatico per lxdm.
.IP \fBnodm\fP 4
configura il login automatico per nodm.
.IP \fBslim\fP 4
configura il login automatico per slim.
.IP \fBxinit\fP 4
configura il login automatico con xinit.
.IP \fBkeyboard\-configuration\fP 4
configura la tastiera.
.IP \fBsystemd\fP 4
configura il login automatico con systemd.
.IP \fBsysvinit\fP 4
configura sysvinit.
.IP \fBsysv\-rc\fP 4
configura sysv\-rc disabilitando i servizi elencati.
.IP \fBlogin\fP 4
disabilita lastlog.
.IP \fBapport\fP 4
disabilita apport.
.IP \fBgnome\-panel\-data\fP 4
disabilita il pulsante di blocco dello schermo.
.IP \fBgnome\-power\-manager\fP 4
disabilita l'ibernazione.
.IP \fBgnome\-screensaver\fP 4
disabilita lo screensaver che blocca lo schermo.
.IP \fBkaboom\fP 4
disabilita la procedura guidata di migrazione di KDE (squeeze e successive).
.IP \fBkde\-services\fP 4
disabilita i servizi di KDE non voluti (squeeze e successive).
.IP \fBpolicykit\fP 4
concede i privilegi per l'utente tramite policykit.
.IP \fBssl\-cert\fP 4
rigenera certificati ssl snake\-oil.
.IP \fBanacron\fP 4
disabilita anacron.
.IP \fButil\-linux\fP 4
disabilita hwclock (parte di util\-linux).
.IP \fBlogin\fP 4
disabilita lastlog.
.IP \fBxserver\-xorg\fP 4
configura xserver\-xorg.
.IP \fBbroadcom\-sta\fP 4
configura il driver per broadcom\-sta WLAN.
.IP \fBopenssh\-server\fP 4
ricrea le chiavi di openssh\-server.
.IP \fBxfce4\-panel\fP 4
configura xfce4\-panel con le impostazioni predefinite.
.IP \fBxscreensaver\fP 4
disabilita lo screensaver che blocca lo schermo.
.IP \fBhooks\fP 4
permette di eseguire comandi arbitrari da un file situato sul supporto live
o su un server http/ftp.
.SH FILE
.IP \fB/etc/live/config.conf\fP 4
.IP \fB/etc/live/config.conf.d/*.conf\fP 4
.IP \fBlive/config.conf\fP 4
.IP \fBlive/config.conf.d/*.conf\fP 4
.IP \fB/lib/live/config.sh\fP 4
.IP \fB/lib/live/config/\fP 4
.IP \fB/var/lib/live/config/\fP 4
.IP \fB/var/log/live/config.log\fP 4
.PP
.IP \fB/live/config\-hooks/*\fP 4
.IP \fBlive/config\-hooks/*\fP 4
.IP \fB/live/config\-preseed/*\fP 4
.IP "\fBlive/config\-preseed/* \fP" 4
.SH "VEDERE ANCHE"
\fIlive\-boot\fP(7)
.PP
\fIlive\-build\fP(7)
.PP
\fIlive\-tools\fP(7)
.SH HOMEPAGE
Si possono trovare ulteriori informazioni su live\-config e il progetto Live
Systems sulla homepage <\fIhttp://live\-systems.org/\fP> e nel manuale
all'indirizzo <\fIhttp://live\-systems.org/manual/\fP>.
.SH BUG
I bug possono essere segnalati presentando un bugreport per il pacchetto
live\-config sul Bug Tracking System all'indirizzo
<\fIhttp://bugs.debian.org/\fP> o inviando un'email alla mailing list
di Live Sistems <\fIdebian\-live@lists.debian.org\fP>.
.SH AUTORE
live\-config è stato scritto da Daniel Baumann
<\fImail@daniel\-baumann.ch\fP>.
|