File: oefparm0

package info (click to toggle)
wims 2%3A4.29a%2Bdfsg1-3
  • links: PTS, VCS
  • area: main
  • in suites: trixie
  • size: 185,704 kB
  • sloc: xml: 366,687; javascript: 120,570; ansic: 62,341; java: 62,170; sh: 7,744; perl: 3,937; yacc: 3,217; cpp: 1,915; lex: 1,805; makefile: 1,084; lisp: 914; pascal: 601; python: 520; php: 318; asm: 7
file content (24 lines) | stat: -rw-r--r-- 921 bytes parent folder | download | duplicates (2)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24

:Elenco delle variabili
:Tipo,Esempio,Spiegazione
:real
\real{x=9.1^9+6^8}
\x  un numero reale arrotondato a 8 cifre significative. Per maggiore precisione, utilizzare pari o maxima con il tipo text: \text{a=pari(9.1^9+6^8)}
:complex
\complex{z=(1+2*i)^3}
\z  il numero complesso z=(1+2*i)^3
:text
\text{a=1 2  3}
\a p il testo inserito senza alcuna trasformazione
:integer
\integer{n=3*exp(\a)}
\n  l'intero pi vicino a 3*e<sup>\a</sup> (dipende dal valore di \a e viene calcolato prima come reale, quindi con solo 8 cifre significative)
:rational
\rational{x=2*5/6}
\x  il numero razionale (esatto) 5/3
:function
\function{f=2*x^2}
la funzione 2 x^2
:matrix
\matrix{m=1,2,3<br>4,5,6<br>7,8,9}
\m  la matrice di 3 linee e 3 colonne <br>\m[ 2..-1;] restituisce le righe di \m da 2 e fino all'ultima (non pu essere utilizzato direttamente in un ambiente matematico) <br>\m[;2,3] restituisce le colonne 2 e 3 di \m