1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74
|
:Dati e manipolazioni di liste
:Funzione,Esempio,Spiegazione
:items( )
items(a,b,c,d,e,f)
il numero di elementi della lista {a,b,c,d,e,f} (cio 6 in questo esempio)
:item( )
item(3,a,b,c,d,e,f)
l'elemento al posto 3 della lista {a,b,c,d,e,f} (qui c) ; <span class="tt wims_code_words">item(3,\ll)</span> l'elemento di posto 3 della lista \ll (equivalente a: \ll[3])
:item( .. , )
item(2..5,a,b,c,d,e,f)
gli elementi di posto da 2 a 5 della lista {a,b,c,d,e,f} (qui b,c,d,e)
:item([ , ], )
item([2,4],\ll)
gli elementi di posto 2 e 4 della lista \ll (equivalente a: <span class="tt wims_code_variable">\ll[2,4]</span>)
:position( )
position(make,do,go,make,take)
numero del posto in cui compare l'elemento `make' nella lista {do,go,make,take} (qui 3)
:rows( )
rows(\m)
numero di righe della matrice \m
:row( , )
row(2,\m)
riga numero 2 della matrice \m (equivalente a: <span class="tt wims_code_variable">\m[2;]</span>)
:row( .. , )
row(2..5,\m)
la matrice estratta da \m formata dalle righe da 2 a 5 (equivalente a: <span class="tt wims_code_variable">\m[2..5;]</span>)
:row([ , ], )
row([1,3],1,2,3<br>3,4,5<br>5,6,7)
la matrice estratta dalla matrice 3×3 formata dalla prima riga e dalal terza riga
:row( , )
row(column 1 > 1 and column 2 = good,\mat)
la matrice estratta da \mat formata dalle righe in cui la colonna 1 > 1 e la colonna 2 la parola `good'
:randomitem( )
randomitem(\list)
un elemento scelto a caso nella lista \list (elementi separati da virgole).
:randomrow( )
randomrow(\mat)
una riga scelta a caso nella matrice \mat.
:column( , )
column(2,\m)
gli elementi della colonna numero 2 della matrice \m, il risultato una lista separata da virgole (equivalente a: \m[;2])
:column( .. , )
column(2..5,\m)
la matrice estratta da \m fromata dalle colonne da 2 a 5 (equivalente a: <span class="tt wims_code_variable">\m[;2..5]</span>)
:column([ , ], )
column([1,3],1,2,3<br>3,4,5<br>5,6,7)
la matrice estratta dalla matrice 3×3 formata dalla prima e dalla terza colonna
:asis( )
asis(Comment a va? item(1,2,3))
la stringa di caratteri cos come senza alcuna sostituzione o interpretazione.
:htmlmath( )
htmlmath(2*x^2+3*x)
il modo migliore di rendere l'espressione in formato html: 2x<sup>2</sup>+3x
:texmath( )
texmath(2*x^2+3*x)
il codice TeX corrispondente all'espressione
|