File: Welcome.html

package info (click to toggle)
wwwoffle 2.9f-2.2
  • links: PTS
  • area: main
  • in suites: squeeze
  • size: 7,716 kB
  • ctags: 2,077
  • sloc: ansic: 23,951; sh: 6,815; lex: 4,201; perl: 917; makefile: 623; ruby: 181; lisp: 14
file content (279 lines) | stat: -rw-r--r-- 12,024 bytes parent folder | download
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<HTML>

<HEAD>
<TITLE>WWWOFFLE Version 2.6 - Pagina di Benvenuto al Proxy</TITLE>
<LINK href="/wwwoffle.css" type="text/css" rel="stylesheet">
</HEAD>

<BODY>
<p align=center>
[Torna su]
[<a href="#description">Descrizione</a>]
[<a href="#indexes">Indici&nbsp;Caches</a>]
[<a href="#request">Pagine&nbsp;Richieste</a>]
[<a href="#monitor">Pagine&nbsp;Controllate</a>]
[<a href="#control">Programma&nbsp;di&nbsp;Controllo</a>]
[<a href="#search">Ricerca&nbsp;nella&nbsp;Cache</a>]
[<a href="#links">Collegamenti&nbsp;Internet</a>]
[<a href="#mail">E-Mail</a>]
</p>
<hr>

<H1 align=center><a name="top">WWWOFFLE Pagina di Benvenuto al Proxy</a></H1>

Il programma WWWOFFLE semplifica la navigazione nel World Wide Web da computer
che usano una connessione intermittente ad internet.

<h2><a name="description">Descrizione</a></h2>

Il programma wwwoffled &egrave; un semplice proxy server con alcune caratteristiche speciali
da usare con collegamenti ad interntet in dial-up. Questo significa che &egrave; possibile
navigare le pagine web e leggerle senza dover rimanere connessi.

<p>

Caratteristiche di Base
<ul>
  <li>Caching dei protocolli HTTP, FTP e finger.
  <li>Permette i metodi HTTP 'GET', 'HEAD', 'POST' e 'PUT'.
  <li>Controllo interattivo o da riga di comando dello stato di online/offline/auto-collegamento.
  <li>Altamente configurabile.
  <li>Scarsa manutenzione, gli stati di avvio/arresto e online/offline possono essere resi automatici.
</ul>

Mentre si &egrave; Online
<ul>
  <li>Caching delle pagine che sono visitate per una successiva riconsultazione.
  <li>Scaricamento condizionale per avere solo le pagine che sono cambiate.
      <ul>
        <li>Basato sulla data di scadenza, l'ora dell'ultimo accesso o una volta per sessione.
      </ul>
  <li>Supporto senza cache per SSL (Secure Socket Layer, https).
  <li>Pu&ograve; essere usato con uno o pi&ugrave; proxy esterni in base alle pagine web.
  <li>Controllo su quali pagine non &egrave; possibile accedere.
      <ul>
        <li>Permette la sostituzione delle pagine bloccate.
      </ul>
  <li>Controllo su quali pagine non devono essere conservate nella cache.
</ul>

Mentre si &egrave; Offline
<ul>
  <li>Pu&ograve; essere configurato per richiedere una connessione per le pagine che non sono nella cache.
  <li>Selezione delle pagine da scaricare alla prossima connessione
      <ul>
        <li>Usando il normale browser per seguire i collegamenti.
        <li>Interfaccia a linea di comando per selezionare le pagine da scaricare.
      </ul>
  <li>Controllo su quali pagine possono essere richieste quando si &egrave; offline.
  <li>Fornisce accesso senza cache ai server di una intranet.
</ul>

Scaricamento Automatico
<ul>
  <li>Scaricamento di pagine specificate non interattivamente.
  <li>Opzioni per scaricare automaticamente gli oggetti presenti nelle pagine richieste.
      <ul>
        <li>Riconosce vari tipi di pagine
            <ul>
              <li>HTML 4.0, classi Java, VRML (partialmente), XML (partialmente).
            </ul>
        <li>Opzioni per scaricare diversi gruppi di oggetti
            <ul>
              <li>Images, Stylesheets, Frames, Scripts, Java o altri oggetti.
            </ul>
      </ul>
  <li>Segue automaticamente i collegamenti per le pagine che sono state spostate.
  <li>Pu&ograve; controllare le pagine a intervalli regolari per scaricare quelle che sono cambiate.
  <li>Scaricamento ricorsivo
      <ul>
        <li>Fino a una profondit&agrave; specificata.
        <li>Su qualsiasi host o limitata allo stesso server o directory.
        <li>Scelta dalla riga di comando o dal browser.
        <li>Controllo su quali collegamenti devono essere scaricati ricorsivamente.
      </ul>
</ul>

Convenienza
<ul>
  <li>Informaziooni opzionali in coda alla pagina HTML indicanti data di inserimento in cache e opzioni.
  <li>Opzioni per modificare le pagine HTML
      <ul>
        <li>Rimozione Javascript.
        <li>Blocco GIF animate.
        <li>Indicazione dei collegamenti in cache e non.
        <li>Rimozione del tag blink.
      </ul>
  <li>Configurazione automatica del proxy in Netscape.
  <li>Ricerche nella cache con il programma ht://Dig.
  <li>Semplice web-server incorporato per le pagine locali.
  <li>Impostazione di timeout per connessione ai server e trasferimento di dati per evitare il blocco del server.
  <li>Possibilit&agrave; di riprendere o annullare uno scaricamento interrotto dal client o server.
  <li>Svuotamento delle pagine dalla cache
      <ul>
        <li>In base alla corrispondenza con l'URL.
        <li>Per mantenere la dimensione della cache al di sotto di un limite specificato.
        <li>Per mantenere lo spazio libero sul disco al di sopra di un limite specificato.
        <li>Controllo interattivo o da riga di comando.
      </ul>
</ul>

Indici
<ul>
  <li>Indici multipli delle pagine memorizzate nella cache
      <ul>
        <li>Server per ogni protocollo (http, ftp ...).
        <li>Pagine su ogni server.
        <li>Pagine in attesa di scaricamento.
        <li>Pagine scaricate l'ultima volta online.
        <li>Pagine controllate a intervalli regolari.
      </ul>
  <li>Indici configurabili
      <ul>
        <li>Ordinamento per nome, data, nome di dominio, tipo di file.
        <li>Opzioni per cancellare, aggiornare o controllare le pagine.
        <li>Scelta tra la lista completa delle pagine o solo quelle pi&ugrave; interessanti.
      </ul>
</ul>

Sicurezza
<ul>
  <li>Funziona con pagine che richiedono l'autenticazione di base nome utente/password.
  <li>Automatizza l'autenticazione verso i proxy esterni che la richiedono.
  <li>Controllo sull'accesso al proxy
      <ul>
        <li>Il default &egrave; l'accesso al solo host locale.
        <li>Accesso ad altri host configurabile in base al nome o all'indirizzo IP.
        <li>Autenticazione opzionale al proxy per il controllo a livello di utente.
      </ul>
  <li>Controllo opzionale con password delle opzioni di gestione del proxy.
  <li>Possibilit&agrave; di mascherare le intestazioni HTTP in entrata/uscita per mantenere la privacy dell'utente.
</ul>

Configurazione
<ul>
  <li>Tutte le opzioni controllate usando un solo file di configurazione.
  <li>Pagine web interattive per consentire la modifica del file di configurazione.
  <li>Pagine di errore e informazioni personalizzabili dall'utente.
</ul>

<h2><a name="indexes">WWWOFFLE Indici della Cache </a></h2>

L'indice di tutte le pagine conservate nella cache di WWWOFFLE &egrave; disponibile
in vari formati.
<br>
Gli indici sono organizzati per nome dell'host, con una lista separata per ogni host.
L'URL di base &egrave; /index/, ma pu&ograve; essere modificata con uno dei path seguenti.
<dl>
  <dt><a href="/index/">/index/</a>
  <dd>L'indice principale che ha i collegamenti verso tutti gli altri indici.
  <dt><a href="/index/http/?sort=alpha">/index/<i>http</i>/</a>
  <dd>Una lista di delle pagine http che sono nella cache (o un altro qualsiasi protocollo).
  <dt><a href="/index/http/www.gedanken.demon.co.uk/?sort=alpha">/index/<i>http</i>/<i>www.gedanken.demon.co.uk</i>/</a>
  <dd>Una lista di delle pagine http che sono nella cache dall'host www.gedanken.demon.co.uk
  (o un altro qualsiasi protocollo o host).
  <dt><a href="/index/outgoing/?sort=none">/index/outgoing/</a>
  <dd>La lista delle pagine richieste in attesa di essere scaricate.
  <dt><a href="/index/monitor/?sort=none">/index/monitor/</a>
  <dd>La lista delle pagine richieste che sono controllate a intervalli regolari.
  <dt><a href="/index/lasttime/?sort=mtime">/index/lasttime/</a>
  <dd>La lista delle pagine visitate l'ultima volta che il programma &egrave; stato online.
      Questo fornisce anche l'accesso all'elenco delle pagine visitate le precedenti cinque volte online.
  <dt><a href="/index/lastout/?sort=mtime">/index/lastout/</a>
  <dd>>La lista delle pagine visitate l'ultima volta che il programma &egrave; stato offline.
      Questo fornisce anche l'accesso all'elenco delle pagine visitate le precedenti cinque volte offline.
</dl>

<h2><a name="request">WWWOFFLE Richieste di Pagine Singole e Ricorsive</a></h2>

Le pagine desiderate possono essere scaricate inserendole nell'apposito
selettore del browser. O alternativamente usando l'interfaccia a riga di
comando o interattivamente da un modulo in una pagina web di WWWOFFLE.
<dl>
  <dt><a href="/refresh-options/">/refresh-options/</a>
  <dd>Una pagina interattiva per specificare le pagine da scaricare ricorsivamente.
</dl>

<h2><a name="monitor">WWWOFFLE Richieste di Pagine Controllate</a></h2>

Le pagine che si vogliono avere a disposizione a intervalli regolari possono
essere recuperate inserendole in un modulo in una pagina web di WWWOFFLE.
<dl>
  <dt><a href="/monitor-options/">/monitor-options/</a>
  <dd>Una pagina interattiva per specificare le pagine da scaricare a intervalli regolari.
</dl>

<h2><a name="control">WWWOFFLE Configurazione Interattiva</a></h2>

Il proxy WWWOFFLE pu&ograve; essere configurato sia dall'interfaccia
a riga di comando, sia interattivamente da una pagina web.
<dl>
  <dt><a href="/control/">/control/</a>
  <dd>Una pagina interattiva per impostare il programma proxy.
      [Richiede la password per il file di configurazione se impostata, ma qualunque nome utente.]
</dl>

<h2><a name="search">WWWOFFLE Ricerca nella Cache</a></h2>

Con l'installazione del programma <a href="http://www.htdig.org/">ht://Dig</a> o
<a href="http://search.mnogo.ru/">UdmSearch</a>
&egrave; possibile fare ricerche nella cache di WWWOFFLE.
<dl>
  <dt><a href="/search/htdig/search.html">/search/htdig/search.html</a>
  <dd>Il modulo di ricerca di ht://Dig.
  <dt><a href="/search/udmsearch/search.html">/search/udmsearch/search.html</a>
  <dd>Il modulo di ricerca di UdmSearch.
</dl>


<h2><a name="links">WWWOFFLE Collegamenti Internet</a></h2>

La <a href="FAQ.html">WWWOFFLE FAQ</a> &egrave; ora fornita col programma e c'&egrave; anche una versione online a
<a href="http://www.gedanken.demon.co.uk/wwwoffle/version-2.6/FAQ.html">http://www.gedanken.demon.co.uk/wwwoffle/version-2.5/FAQ.html</a>
<p>
L'Homepage di WWWOFFLE su internet &egrave;disponibile a
<a href="http://www.gedanken.demon.co.uk/wwwoffle/">http://www.gedanken.demon.co.uk/wwwoffle/</a>
e contiene le ultime informazioni sul programma in generale.
<p>
Le ultime informazioni sull'uso di questa versione di WWWOFFLE sono nella WWWOFFLE Version 2.5 Users Page a
<a href="http://www.gedanken.demon.co.uk/wwwoffle/version-2.6/user.html">http://www.gedanken.demon.co.uk/wwwoffle/version-2.5/user.html</a>
e contiene altre notizie sull'uso di questa versione del programma.

<h2><a name="mail">WWWOFFLE E-Mail</a></h2>

Per segnalare bug devresti mandare un'e-mail direttamente all'autore a
<a href="mailto:amb@gedanken.demon.co.uk">amb@gedanken.demon.co.uk</a>,
<i>&egrave; gradito inserire WWWOFFLE nella riga del subject</i>.

<p>

Ci sono 2 mailing list cui gli utenti di WWWOFFLE sono invitati a partecipare:

<dl>
  <dt>wwwoffle-announce
  <dd>Una mailing list per gli annunci sulle nuove versioni di WWWOFFLE e le soluzioni ai bug.
  <dt>wwwoffle-users
  <dd>Una mailing list per gli utenti di WWWOFFLE per discutere del programma
      e per porre domande su problemi di configurazione o di uso.
</dl>

To join one of these mailing lists send an e-mail to one of
wwwoffle-announce-request@gedanken.demon.co.uk or
wwwoffle-user-request@gedanken.demon.co.uk with the subject 'subscribe'.

<hr>
<p align=center>
[<a href="#top">Torna su</a>]
[<a href="#description">Descrizione</a>]
[<a href="#indexes">Indici&nbsp;Caches</a>]
[<a href="#request">Pagine&nbsp;Richieste</a>]
[<a href="#monitor">Pagine&nbsp;Controllate</a>]
[<a href="#control">Programma&nbsp;di&nbsp;Controllo</a>]
[<a href="#search">Ricerca&nbsp;nella&nbsp;Cache</a>]
[<a href="#links">Collegamenti&nbsp;Internet</a>]
[<a href="#mail">E-Mail</a>]
</p>
</BODY>

</HTML>